“In questi giorni con il gruppo dei Socialisti e Democratici siamo riuniti a Lisbona per affrontare alcune tematiche che ci sono a cuore in quanto forze progressiste.
Tra queste un tema che vogliamo portare avanti è il contrasto alla crisi abitativa che colpisce le maggiori città europee e le fasce più deboli della popolazione in tutta Europa.
Abbiamo quindi presentato, un documento in cui ribadiamo che la casa deve essere un diritto umano e non un privilegio per pochi.
Affinché ciò sia possibile lavoreremo per mettere un termine alla speculazione immobiliare e regolamentare gli affitti brevi, dare priorità agli investimenti per i redditi medio bassi e agli alloggi per i giovani, incentivando, ad esempio, la costruzione di alloggi sociali per i giovani che hanno meno di 35 anni.
L’edilizia abitativa dovrebbe essere una priorità della politica economica dell’UE, sono, infatti, indispensabili maggiori investimenti pubblici in alloggi dignitosi e accessibili. L’edilizia abitativa dovrebbe essere al centro del prossimo Quadro Finanziario Pluriennale.
Come socialisti e come delegazione del Partito democratico ci impegneremo per mettere il diritto alla casa al centro del nostro lavoro, a partire dalla commissione speciale Housing la cui presidenza è del Partito Democratico con Irene Tinagli.
Lo dichiara Nicola Zingaretti, capodelegazione PD al Parlamento europeo