“Durante la sessione odierna della Commissione Bilanci del PE abbiamo votato una risoluzione sul Bilancio 2026 che rispecchia la nostra visione progressista di un’Europa più giusta - dichiara Giuseppe Lupo, eurodeputato del Partito Democratico e Vicepresidente della Commissione Bilanci del PE - un bilancio che mette al centro le persone, la legalità, il lavoro e i territori, rafforzando la coesione e riducendo le disuguaglianze.”
“Abbiamo voluto sottolineare che la politica di coesione resta uno strumento fondamentale per garantire pari opportunità a tutti, in particolare alle regioni insulari e ultra periferiche, spesso penalizzate. L’Europa deve essere vicina a chi vive e lavora in questi territori, sostenendo crescita, innovazione e servizi di qualità.”
“Il testo approvato riconosce anche il valore della pesca e dell’acquacoltura come pilastri economici e sociali delle comunità costiere e insulari. Il FEAMPA (Fondo Europeo per la Pesca) è uno strumento essenziale per tutelare il lavoro dei pescatori, favorire il ricambio generazionale e promuovere una pesca sostenibile, con regole che siano uguali per tutti e tolleranza zero verso la pesca illegale”